Browsing "APPUNTI"

Sintesi delle fasi dello sviluppo umano secondo Freud

Premessa

Stadi psicosessuali secondo Freud (1856-1939)

Freud considerò gli stadi dell’infanzia in rapporto alla diversa localizzazione corporea delle fonti del piacere nelle differenti età delle tappe evolutive.

Quali sono le fasi esaminate da Freud?

Si tratta di cinque fasi che, a loro volta, includono sottofasi:

  • orale (0-18/24 mesi)
  • anale (2-4 anni)
  • fallica (4-6 anni)
  • di latenza (6-10/11 anni)
  • genitale (dagli 11 anni in poi)

 

Read more »

L’importanza della socializzazione

Premessa.

Una delle componenti fondamentali della personalità umana è la socializzazione. Le altre sono rispettivamente:

  • la componente cognitiva o intellettiva;
  • la componente affettiva ed emotiva;
  • la componente morale.

Ogni individuo, per sviluppare integralmente la propria personalità, deve attivare le quattro componenti appena richiamate. Se una o più di queste restano bloccate o compresse dalle altre, l’individuo strutturerà una personalità incompleta e quindi irregolare.

Read more »

Guida allo studio delle Scienze Umane

GUIDA ALLO STUDIO DELLE SCIENZE UMANE
NEL LICEO ECONOMICO SOCIALE

Metodologia della ricerca, Psicologia, Sociologia e Antropologia

PREMESSA

Perché questa dispensa integrativa?

Questa dispensa è un sussidio didattico, frutto delle nostre lezioni svolte in questi anni nell’ambito delle Scienze Umane, rivolto agli studenti del Liceo Economico Sociale in coerenza con le linee guida disposte nelle Indicazioni Nazionali del Liceo delle Scienze Umane ad indirizzo Economico Sociale.
Si tratta di una raccolta e di una sistemazione ragionata degli appunti delle nostre lezioni in una guida per gli studenti, con la quale si è pensato di mettere a disposizione uno strumento di consultazione e di orientamento, al fine di facilitare gli allievi nell’indirizzare e sostenere il loro studio delle Scienze Umane, in modo da integrare i libri di testo con concetti chiave e con riferimenti semplificati, sintetici ed essenziali.

A cura del Prof. Alfio Profeti e della Prof.ssa Elena Profeti (Luglio 2017)

Read more »

VYGOTSKIJ E L’IMPORTANZA DELLA ZONA DI SVILUPPO PROSSIMALE

In cosa consiste l’efficacia del processo educativo per Vygotskij.

Lev Semenovic Vygotskij (1896 – 1934) è stato uno psicologo sovietico, impegnato nell’ambito educativo. La sua precoce scomparsa non gli impedì di lasciarci delle vere e proprie perle di saggezza psicopedagogica, alcune delle quali ancora molto importanti. Tra queste va evidenziato il concetto di “zona di sviluppo prossimale” (ZSP), concetto che rivela quanto indispensabile sia un intervento educativo finalizzato a sostenere lo sforzo di chi è coinvolto nel processo di sviluppo psicologico e cognitivo.

Read more »

Pagine:«1234567...16»