

Attualità della Filosofia di Blaise Pascal
Il grande scienziato Blaise Pascal nacque nel1623 inFrancia da una famiglia benestante e poté compiere buoni studi. Trascorse la giovinezza a divertirsi in maniera dissoluta e nel 1654 avvenne la sua conversione religiosa, impressionato anche dal fatto che la sorella era diventata suora. Pascal fu un ragazzo prodigio in matematica. Egli manifestò precocemente il suo sorprendente ingegno, scrivendo un saggio sulle coniche e costruendo una macchina calcolatrice (la pascalina). Successivamente scrisse tutta una serie di trattati sul vuoto e sull’espansione dei gas. Dal 1654 iniziò a nutrire una fede forte, seguendo il Giansenismo. Difese i giansenisti dalle accuse dei gesuiti attraverso le sue famose “Lettere provinciali”, con le quali attaccòla Chiesae il lassismo dei gesuiti, perché danneggiavano il cattolicesimo. Alla morte di Pascal nel 1662 gli amici raccolsero le sue riflessioni e le pubblicarono in un’opera intitolata “Pensieri”.