

Il contributo di Edward Burnett Tylor all’Antropologia
La vita
Tylor ‹tàilë›, Sir Edward Burnett. – Antropologo ed etnologo britannico (Camberwell 1832 – Oxford 1917). Insieme allo statunitense L. H. Morgan è considerato il fondatore dell’antropologia moderna. Compiuti gli studi in una scuola di quaccheri (tali erano i genitori), a 16 anni si occupò della fonderia di metalli paterna, dove era stato impegnato anche il fratello Alfred, geologo. Ma nel 1855 per ragioni di salute fu costretto a viaggiare; all’Avana conobbe l’etnologo H. Christy che seguì al Messico, dove si dedicò sotto la sua guida a studi di archeologia ed etnografia. Dopo aver lavorato al Museo Pitt-Rivers di Londra, fu il primo titolare di una cattedra di antropologia in Gran Bretagna (Oxford, 1896). La sua opera ebbe enorme popolarità e ne fece uno dei protagonisti della vita intellettuale britannica; anche per questo fu nominato baronetto nel 1912.