Browsing "L’indagine in Antropologia"

Evoluzione storica dell’Antropologia culturale

Evoluzione storica dell’Antropologia culturale 

1. DOVE SI COLLOCA L’ANTROPOLOGIA CULTURALE

Con la Psicologia sociale e la Sociologia l’Antropologia culturale costituisce una delle tre scienze sociali di base. Suole anche essere definita scienza della cultura. In quanto la cultura , in senso antropologico, è costituita dai modi tipici di pensare e di agire dei membri di una società, l’Antropologia culturale studia sia i comportamenti sociali umani e le loro modalità, peculiari di ogni gruppo e sottogruppo, (culture e subculture), quanto i modi tipici del pensiero che sovraintendono loro. Essa si distingue dall’Antropologia fisica, in quanto quest’ultima studia gli aspetti biologici dell’uomo, e dall’Antropologia criminale, interessata alle forme più gravi della devianza sociale. Inoltre si distingue dall’Etnologia, interessata allo studio globale e descrittivo delle società illetterate o ex illetterate; dall’Antropologia sociale, o Etnologia sociale, sviluppatasi specialmente in ambito inglese, che si occupa dell’organizzazione sociale (e cioè della sociologia) dei popoli illetterati o ex illetterati, in primo luogo africani. Archeologia, storiografia e linguistica costituiscono aree interdisciplinari primarie dell’Antropologia culturale.

  Read more »

Pagine:«12