

Che cos’è la mafia
Scheda riepilogativa a cura del Prof. Alfio Profeti
Elementi di base
“Complesso di piccole associazioni clandestine (cosche), rette dalla legge dell’omertà e del silenzio, che esercitano il controllo di alcune attività economiche e del sottogoverno nella Regione Siciliana”: così, alla voce mafia, recita un dizionario della lingua italiana, il Devoto-Oli. Il termine “mafia” ha tuttora un’etimologia incerta, ma la più seguita lo fa derivare dall’arabo mahias, “smargiasso”, “sfacciato”, e con tale significato essa compare per la prima volta in Sicilia nel 1658.
“Se i furfanti sapessero quanto si guadagna ad essere onesti, sarebbero onesti per furfanteria”.
Molière