Archive from 18 dicembre 2012

Le prospettive di studio sull’età anziana e sulla vecchiaia

Le prospettive di studio sull’età anziana e sulla vecchiaia

(appunti dalle lezioni)

a cura della Prof.ssa Elena Profeti

 

L’invecchiamento è un processo che interessa tutti gli organismi viventi e che comporta modificazioni biologiche. Nell’essere umano si assiste a tali modificazioni del corpo e delle sue funzioni, seguite da un processo di adattamento psicofisico, già dopo i 30 anni. Il fenomeno è graduale e progressivo, anche se variabile per ogni individuo. Tuttavia la vecchiaia può assumere un significato positivo e può essere vissuta nel modo giusto …non è soltanto il momento della saggezza, ma può essere anche quello della creatività.

Read more »

6 dicembre 2012 - APPUNTI, Filosofiamo    No Comments

Appunti – Kant “Critica del Giudizio”

 

Immanuel Kant
“Critica del giudizio” – Concetti di base

(appunti dalle lezioni)

“Kritik der Urteilskraft”

E’ questa la terza opera fondamentale di Immanuel Kant della trilogia dedicata al suo criticismo, pubblicata nel 1790.

Abbiamo visto che in Kant i due mondi, “il fenomenico” (il mondo della natura, dell’esperienza), da una parte, e “il noumenico” (il mondo della libertà, del regno dei fini), dall’altra, si contrappongono come se fossero assolutamente diversi e reciprocamente estranei. L’uomo vive ed agisce nella natura, ma deve e può seguire la legge della libertà e, mediante l’evoluzione umana nel mondo empirico, deve venir realizzato il fine posto dalla legge ideale.

Read more »