Le prospettive di studio sull’età anziana e sulla vecchiaia

Le prospettive di studio sull’età anziana e sulla vecchiaia

(appunti dalle lezioni)

a cura della Prof.ssa Elena Profeti

 

L’invecchiamento è un processo che interessa tutti gli organismi viventi e che comporta modificazioni biologiche. Nell’essere umano si assiste a tali modificazioni del corpo e delle sue funzioni, seguite da un processo di adattamento psicofisico, già dopo i 30 anni. Il fenomeno è graduale e progressivo, anche se variabile per ogni individuo. Tuttavia la vecchiaia può assumere un significato positivo e può essere vissuta nel modo giusto …non è soltanto il momento della saggezza, ma può essere anche quello della creatività.

Read more »

6 dicembre 2012 - APPUNTI, Filosofiamo    No Comments

Appunti – Kant “Critica del Giudizio”

 

Immanuel Kant
“Critica del giudizio” – Concetti di base

(appunti dalle lezioni)

“Kritik der Urteilskraft”

E’ questa la terza opera fondamentale di Immanuel Kant della trilogia dedicata al suo criticismo, pubblicata nel 1790.

Abbiamo visto che in Kant i due mondi, “il fenomenico” (il mondo della natura, dell’esperienza), da una parte, e “il noumenico” (il mondo della libertà, del regno dei fini), dall’altra, si contrappongono come se fossero assolutamente diversi e reciprocamente estranei. L’uomo vive ed agisce nella natura, ma deve e può seguire la legge della libertà e, mediante l’evoluzione umana nel mondo empirico, deve venir realizzato il fine posto dalla legge ideale.

Read more »

Internet Festival 2012 Pisa: Forme di Futuro

Il 5 Ottobre 2012 all’Internet Festival di Pisa l’ Associazione Robert F. Kennedy Center for Justice and Human Rights ha dialogato con studenti e docenti, aprendo con loro una finestra sul mondo dei “Diritti Umani”.

Una delegazione delle classi 5/A e 5/F del Liceo “Giosuè Carducci” di Pisa è intervenuta per testimoniare il lavoro svolto sul manuale della R. F. Kennedy Foundation of Europe, incentrato sul Progetto educativo “Speak Truth to Power: coraggio senza confini”.

I docenti referenti hanno illustrato la ricaduta del Progetto e presentato il contributo degli studenti alle autorità politiche ed internazionali intervenute al workshop in rappresentanza della Robert F. Kennedy Foundation.

Read more »

Cordoglio per Melissa Bassi e per le vittime dell’attentato alla scuola di Brindisi.

Cari colleghi e cari studenti, che dire! Riconosciamo che, dopo la toccante cerimonia di ieri in ricordo di Falcone e di Borsellino svoltasi insieme all’Associazione Libera nel nostro Liceo “Carducci” di Pisa, non abbiamo parole per esprimere la nostra incredulità e forte indignazione per quanto è tragicamente accaduto questa mattina a Brindisi di fronte all’Istituto “Francesca Morvillo Falcone”! Siamo intensamente addolorati e ci sentiamo impietriti! Però in noi forte è il bisogno di esternare l’immenso dispiacere e la viva indignazione per la giovane Melissa Bassi e per le altre vittime colpite dall’inaudito e feroce attentato di Brindisi.

Read more »

Pagine:«1...30313233343536...41»