9 settembre 2011 - Diritto all'Istruzione    No Comments

Un cambiamento formale e sostanziale: da “abilità” a “competenza”

Un cambiamento formale e sostanziale:

da “abilità” a “competenza”

Note a margine di tre importanti parole

di Isabel de Maurissens

21 Gennaio 2004

Il “Thesaurus Europeo dell’Educazione” (edizione 1998) non contempla il termine competenza, per il quale rinvia al termine abilità (inglese: skill). La sezione di Documentazione dell’INDIRE ha proposto nel 2002 di introdurre il termine competenza in quanto i concetti espressi da questi due termini non sono affatto equivalenti. La richiesta da parte dell’Italia è stata accolta e il termine comparirà nella prossima edizione del thesaurus, al momento in fase di sviluppo.

Read more »

Liceo Carducci Report – Human Rights

Liceo “G. CARDUCCI”

  Scienze Umane – Scienze della Formazione – Linguistico – Scienze Sociali

ANNO SCOLASTICO 2010/2011

HUMAN RIGHTS – REPORT SULL’ATTIVITA’ REALIZZATA CON: Il Progetto educativo “Speak truth to power: Coraggio senza confini”

ATTIVITA’ DI EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA E AI DIRITTI UMANI NELLE AREE DI INDIRIZZO DEL LICEO “G. CARDUCCI” DI PISA:

– PER IL BIENNIO, DISCIPLINE COINVOLTE: NEL “CORSO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE” SCIENZE DELLA FORMAZIONE (CLASSI 2/A E 2/B).

– PER IL TRIENNIO, DISCIPLINE COINVOLTE: NEL “CORSO LINGUISTICO” FILOSOFIA (CLASSI 3/F, 4/F E 4/G) E NEL “CORSO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE” FILOSOFIA E PSICOLOGIA (CLASSI 3/A, 4/A, 5/A E 5/B).

(TOTALE NUMERO DI CLASSI PARTECIPANTI 9)

I percorsi formativi realizzati sono stati rivolti ai settori di intervento sia nell’area dell’educazione alla cittadinanza ed ai diritti umani, sia nei modi di realizzazione dell’impegno sociale, finalizzati a far individuare e discutere, mediante l’educazione ai temi della legalità e della convivenza civile e democratica, “strategie educative e di aiuto a favore della “pace” e contro l’“ingiustizia”.

Merita speciale stima e riconoscenza la fondamentale collaborazione avviata nel presente anno scolastico con l’ Associazione Robert F. Kennedy Foundation of Europe, che ha messo a disposizione degli studenti e degli insegnanti, mediante il Progetto educativo  “Speak truth to power: Coraggio senza confini”, non solo il proprio manuale di lavoro per le scuole, ma anche la propria specialistica consulenza e competenza e i propri referenti esperti nella formazione.

Read more »

Liceo Carducci – Carovana antimafia

  Liceo “G. CARDUCCI”

  Scienze Umane – Scienze della Formazione – Linguistico – Scienze Sociali

Mercoledì 16 Marzo 2011

Oggi, qui riuniti, ospitiamo nel nostro Istituto questa tappa pisana 2011 della Carovana antimafia in Toscana. Desideriamo ringraziare intensamente tutti i partecipanti ed in particolare i componenti della Carovana stessa (Arci Toscana, Avviso Pubblico e Libera Scuola) che, alla vigilia di una ricorrenza nazionale tanto speciale ed irripetibile, perché straordinaria, che segna la fondazione del nostro Stato unitario e che è stata purtroppo storicamente accompagnata da grevi ed oscuri fenomeni malavitosi, difficili da estirpare ha scelto il nostro Liceo come sede d’incontro con gli studenti pisani.

La Carovana antimafia oggi dimostra di essere cresciuta nella sua ostinata lotta contro la criminalità organizzata, essendo diventata extranazionale: European Caravan for Legality.

La lezione di Educazione alla Legalità di LIBERA per i giovani oggi al Liceo “Carducci” di Pisa.

Read more »

Liceo Carducci – Studenti Incontro Legalità

Giovedì 17 Febbraio 2011

Documento degli Studenti del Liceo “Carducci” di Pisa

“Saluto di benvenuto”

Corrado Alvaro scriveva:

“… La disperazione di una società è il dubbio che vivere onestamente sia  inutile…”.

Agli intervenuti qui presenti noi chiediamo: ma è proprio vero che vivere di legalità e con onestà è inutile?

Read more »