

ESISTE L’ALTRUISMO? – Un’ analisi scientifica del problema. A cura di Rachele Pierini
ESISTE L’ALTRUISMO?
Un’ analisi scientifica del problema
RACHELE PIERINI
Classe V A
Liceo delle Scienze Umane “G. Carducci”
Anno Scolastico 2015-2016
INTRODUZIONE
Da Darwin in poi ci hanno insegnato che l’egoismo vince. Ma non è affatto così, perché l’altruismo è onnipresente in natura, in quanto farsi coinvolgere emotivamente da quello che accade agli altri rappresenta una spinta fondamentale per mettere in atto dei comportamenti solidali. L’altruismo, quindi, è un sentimento che non prevede una semplice relazione tra l’individuo e l’oggetto del suo desiderio (com’è nel caso dell’egoismo); esso implica – invece – una relazione più complessa tra individui. Infatti, a differenza del sentimento dell’egoismo, che non conosce gradazioni proprio perché non implica una relazione tra persone, l’intensità con cui un altruista può essere interessato al benessere degli altri varia da soggetto a soggetto; vale a dire esistono diversi “gradi” di altruismo.
SCARICA L’ARTICOLO COMPLETO IN VERSIONE PDF