

Simulazione MIUR LI11 – Prova di SCIENZE UMANE 2015 – Contributo di Riccardo Iannaccone
Ministero dell’Istruzione dell’’Università e della Ricerca
ESAME DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE
Indirizzo: LI11 – SCIENZE UMANE
Tema di: SCIENZE UMANE
ESEMPIO PROVA
Il candidato sviluppi il tema proposto e risponda a 2 quesiti a scelta tra quelli proposti.
PRIMA PARTE
“A causa della differenza dei climi, delle intelligenze, delle energie, dei gusti, delle età, dei punti di vista, l’eguaglianza tra gli uomini è impossibile. Si deve pertanto considerare l’ineguaglianza come una legge inflessibile della natura. Ma noi possiamo rendere questa ineguaglianza inavvertita, così come non ci accorgiamo della pioggia o degli orsi. In questo senso fanno molto l’educazione e la cultura.” (Renata Viti Cavaliere, Per una filosofia della diversità in “Criterio” Anno VIII, n.1, 1990, pag.51)
SECONDA PARTE
a) Il ruolo dell’educazione al rispetto delle diversità nella società odierna
b) La prospettiva multiculturale nella realtà scolastica odierna
c) L’educazione alla coesione sociale nella prassi scolastica
d) Le prospettive della formazione culturale nella attuale società del Networking tecnologico.
Riflessioni di Scienze Umane
(Contributo di Riccardo Iannaccone – Classe 4/A)
SCARICA L’ARTICOLO COMPLETO IN VERSIONE PDF